Metalog Academy

METALOG Powerful Coaching e Team Coaching

Il percorso, molto pratico, permetterà di approfondire, comprendere e applicare le Team Coaching Core Competencies dell’ICF nelle diverse fasi del processo di team coaching, esplorando l’efficacia e le dinamiche del team attraverso gli strumenti METALOG® .
Ci focalizzeremo sulle 8 Competenze Core di ICF che, insieme ad  altre caratteristiche operative contraddistinguono il lavoro del Team Coach professionista: KSAO.

  • Competenza 1: Dimostra la pratica etica
  • Competenza 2: Incarna il Coaching Mindset
  • Competenza 3: Stabilisce e mantiene gli accordi
  • Competenza 4: Coltiva Fiducia e Sicurezza
  • Competenza 5: Mantiene la Presenza
  • Competenza 6: Ascolta Attivamente
  • Competenza 7: Evoca Consapevolezza
  • Competenza 8: Facilita la Crescita del Cliente

Inoltre il percorso permetterà di Crescere come team coach, coltivando una visione sistemica, analizzando le dinamiche e i ruoli organizzative che influenzano i team e il contesto culturale in cui operano grazie all’utilizzo appropriato degli strumenti METALOG®.
Condivideremo infatti le fasi di sviluppo del Team e gli strumenti a disposizione, tenendo conto dell nuove sottocompetenze necessarie per essere efficaci Team Coach professionisti e comprendendo al meglio la natura del cliente “Team”.
 
Grazie agli strumenti e al metodo METALOG® come attività di interazione e processo onnicomprensivo di apprendimento; ci focalizzeremo soprattutto sulle 4  fasi di potenziamento del processo, sull’orientamento alla soluzione come atteggiamento di base e sulle metafore che controllano le azioni e sul linguaggio come strumento di collaborazione.

Sono quattro le fasi di potenziamento dell’intero processo che vedremo insieme, con attenzione a tutto ciò che riguarda il coaching:

1FOCUS IS THE GAME: focalizzarsi sul gioco o attività di apprendimento esperienziale, nella quale si gioca, si sperimenta, si cerca di raggiungere insieme l’obiettivo.

2TRANSFER: fase di transizione verso la realtà; è il momento in cui il coach costruisce e fa costruire il ponte metaforico dall’esercizio alla realtà quotidiana sia personale sia professionale, attraverso domande e confronti nel gruppo.

3DEVELOP: fase di coaching vero e proprio; è il momento in cui attraverso riflessioni mirate su ciò che è andato bene o meno bene nelle interazioni di gioco, si declinano quelle competenze COGNITIVE, RELAZIONALI, REALIZZATIVE che devono essere sviluppate e si pensa anche al “come fare”.

4CREATE CHANGES: è il momento della creazione del cambiamento. In molti esercizi il cambiamento è inconsapevole, viene stimolato dalla riflessione della fase precedente. L’esercizio fatto diventa quindi una importante ancora di cambiamento perché ha generato movimento interno (interiore) ed esterno (esteriore) nel Team. Il movimento è soprattutto EMOTIVO, generato da una discussione guidata su come è andato l’esercizio ed il progetto, su come è stato vissuto a livello emotivo, su come ci si sente, su quali emozioni sono emerse e su quali ulteriori commenti ci possono essere per un risultato diverso e positivo, sia individuale sia di Team. E’ importante infine per il coach sottolineare come un’azione specifica chiara possa influire sull’efficacia dell’azione del team e permetta anche una buona revisione delle prestazioni correnti rispetto ai criteri identificati.

Iscriviti al corso

Powerful Coaching e Team Coaching

Percorso intensivo

Prossime edizioni

13-14-15-16 feb 2025 a Milano

In presenza
Quattro giornate (32 ore) in aula

Certificato di partecipazione

Webinar di supporto

Prezzi Iva inclusa

Sei un insegnante? Clicca qui per acquistare il corso con la Carta del Docente

Per maggiori informazioni, agevolazioni o altri metodi di pagamento contattaci tramite il contact form

Metalog Formazione Econsultant
Incastro Perfetto Slim Metalog Italia -

Ti può interessare anche…

Certificazione Internazionale
METALOG® EOL TRAINER

Il percorso METALOG® Powerful Coaching e Team Coaching adotta quindi un metodo sistemico e sistematico che combina esperienze di apprendimento interattive e utilizza competenze e standard professionali riconosciuti dall’ICF, ampliando le basi di conoscenza del Team Coach, ossia identificare e risolvere i conflitti, riconoscere le dinamiche di potere all’interno dei team, e le prestazioni richieste al team, accrescere la coesione del team, sviluppare regole e norme, incoraggiare la partecipazione. 

Sei un’AZIENDA? Contattaci per organizzare un corso di METALOG Formazione Formatori in house da te!

“Ho avuto modo di approfondire e scoprire nuovi aspetti di questi strumenti e di questa metodologia. Un’occasione di crescita professionale davvero notevole”

Francesco Campiotti, Docente e Formatore

“Gran bella esperienza! Un percorso formativo che attiva la “pancia” e i suoi risvolti emotivi favorendo la riflessione su di sé e sul gruppo”

Alberto Brich, Psicologo, LabCos APS

“Quattro giorni pieni densi di contenuti. Abbiamo avuto la possibilità di conoscere e testare la “potenza” degli strumenti Metalog, di viverli in prima persona e di comprendere le diverse connessioni che ogni attività può avere con situazioni reali soprattutto aziendali”

Stefano De Divitiis, Business Coach, SD Formazione

“La partecipazione al percorso di Formazione Formatori METALOG mi ha dato la possibilità di acquisire tecniche per favorire la crescita dei miei gruppi di lavoro”

Marino Biancardi, Project Manager

Quattro giornate per imparare a definire il processo ottimale nel coaching con gli strumenti METALOG

Focus in the game

Transfer

Develop

Create Change

Esplora il percorso METALOG® Training Tool “Powerful Coaching e Team Coaching” e scopri il potenziale trasformativo del coaching individuale e di squadra. Sviluppa le tue abilità di leadership e costruisci un team coeso pronto a raggiungere risultati straordinari.

Giorno 1

Emotions Cards

Team2

SysTeam

Giorno 2

Collaboration Puzzle

Torre del Potere

Giorno 3

Culturally

Gioco di Parole

Giorno 4

Incastro Perfetto

Future City

I Plus del percorso METALOG ® Powerful Coaching e Team Coaching

Per tutti i partecipanti verrà dato:

Attestato di frequenza

Documentazione del corso inclusa

Due Webinar di supporto integrativo con il patrocinio dell’aula Microsoft PMI sulla piattaforma Skillplace

A chi è rivolto il corso

METALOG® Powerful Coaching e Team Coaching  è pensato per coach, team leader e professionisti delle risorse umane, counselor, insegnanti, facilitatori e professionisti che vogliono sviluppare il team coaching anche e soprattutto con gli strumenti METALOG®.

Argomenti trattati

La formazione esperienziale secondo il metodo METALOG®: cosa osservare e come condurre la sessione. La formazione esperienziale, operare in campi e ambiti diversi dal solito, una analisi di scenari non prefissati, una improvvisazione programmata.

Modalità di sviluppo del team e importanza del Team Coaching
Schemi temporali di sviluppo di un programma di Team Coaching e utilizzo del Metodo METALOG®.

Corso in fase di accreditamento da parte della International Coach Federation per l’erogazione dei crediti CCE

Corso riconosciuto da parte di ASSOCOUNSELING, Codice univoco: CUR/7184/2025, e consente di ottenere 32 crediti validi ai fini dell’aggiornamento permanente per i corsi di aggiornamento
 

Percorso “Powerful Coaching e Team Coaching”

Powerfull Coaching Metalog

Contattaci per maggiori informazioni e per ricevere la brochure del corso

Contattaci