
METALOG
Formazione Formatori
Gli strumenti METALOG propongono un nuovo metodo di fare formazione, orientato all’esperienza e che facilita l’apprendimento.
Il corso intensivo “Formazione Formatori METALOG” è un percorso di 4 giorni pensato per introdurre al metodo METALOG ed ai suoi strumenti di apprendimento. Durante il corso imparerai ad utilizzare tutti gli strumenti METALOG più diffusi e verrai introdotto ai primi 4 passi operativi del processo EOL (Experience Oriented Learning). Il corso è rivolto a tutti i professionisti della formazione e del coaching.
Iscriviti al corso
METALOG formazione formatori
Percorso intensivo
Prossime edizioni
8-9-10-11 giugno 2023 a Milano
In presenza
Quattro giornate (32 ore) in aula
Certificato di partecipazione
Coach un’ora di consulenza gratuita
Prezzi Iva inclusa
Speciale Promozione, sconto del 10% per iscrizioni entro il 28 aprile utilizzando il codice “promo10”
Sei un insegnante? Clicca qui per acquistare il corso con la Carta del Docente
Per maggiori informazioni, agevolazioni o altri metodi di pagamento contattaci tramite il contact form o scrivi una mail a info@metalog.it
SEI UN’AZIENDA? CONTATTACI PER ORGANIZZARE UN CORSO DI FORMAZIONE FORMATORI METALOG IN HOUSE DA TE!
” Ho avuto modo di approfondire e scoprire nuovi aspetti di questi strumenti e di questa metodologia. Un’occasione di crescita professionale davvero notevole”
Francesco Campiotti, Docente e Formatore
“Gran bella esperienza! Un percorso formativo che attiva la “pancia” e i suoi risvolti emotivi favorendo la riflessione su di sé e sul gruppo”
Alberto Brich, Psicologo, LabCos APS
“Quattro giorni pieni densi di contenuti. Abbiamo avuto la possibilità di conoscere e testare la “potenza” degli strumenti Metalog, di viverli in prima persona e di comprendere le diverse connessioni che ogni attività può avere con situazioni reali soprattutto aziendali”
Stefano De Divitiis, Business Coach, SD Formazione
“La partecipazione al percorso di Formazione Formatori METALOG mi ha dato la possibilità di acquisire tecniche per favorire la crescita dei miei gruppi di lavoro
Marino Biancardi, Project Manager,
Prossime edizioni
8-9-10-11 giugno 2023 a Milano
Prezzi Iva inclusa
Early bird del 10% per iscrizione entro 40 gioni prima dall’inizio del corso
Per maggiori informazioni, agevolazioni o altri metodi di pagamento contattaci tramite il contact form o scrivi una mail a info@metalog.it
Le quattro fasi del percorso METALOG Formazione Formatori
INTRODUCTION
STAGING
PERFORMANCE
ASSIGN MEANING
Quattro giornate METALOG Formazione Formatori, focalizzate sul “gioco” e sulla sperimentazione operativa, accompagnate da un introduzione alle prime 4 fasi del metodo EOL. I partecipanti avranno la possibilità di portare in aula le proprie esperienze con il fine di creare un vademecum integrato di possibili approcci ed utilizzi differenti per ogni singolo strumento utilizzato
Giorno 1
- Il progetto di apprendimento come metafora interattiva
- Valutare le attività
- Il modello di transizione a 3 e 4 e 6 fasi
- Team Navigator
- Emotion Cards 1 e 2
- Culturallye
- La vendita del cuore
- La torre del potere Mini
- Cerchio Pazzo e/o I poli Gordiani
Giorno 2
- Ponte di Leonardo
- Scenario Cards 1 e 2
- Pipeline
- Labirinto
- Fascia del cambiamento Mini
- SysTeaming
- Gioco di Parole
Giorno 3
- Incastro perfetto
- Passaparola 1 e 2
- Torre del Potere Speciale
- Collaboration Puzzle
- Team al quadrato
- Pista delle biglie /SmartMarble
- Reality Check 1+2
Giorno 4
- Solution Board
- Future City
- Complessità
- Meboard
- Pietra filosofale
I Plus del percorso intensivo METALOG ® Formazione Formatori
Il libro “Il metodo METALOG”
Attestato di frequenza
Documentazione del corso inclusa
Sconto dedicato per proseguire nel percorso Certificazione METALOG EOL
Sconti dedicati per l’acquisto degli Strumenti METALOG entro 1 mese dalla fine del corso
Argomenti trattati
- trasformare l’esperienza in un momento di formazione e facilitazione dei formatori: aumentare lo sviluppo “prossimale” e stimolare processi di apprendimento attraverso tutti i nostri sensi. In questo modo si toccano, con mano e cuore, non solo la teoria della psicologia della comunicazione , ma anche tecniche di gestione del “team di lavoro” e aspetti di “intelligenza emozionale” fra i componenti della squadra;
- utilizzare gli strumenti come amplificatori d’apprendimento: le teorie ed i concetti divengono visibili e tangibili, e sono illustrati in un modo veramente memorabile senza precedenti, aumentando la conservazione a lungo termine di quello che viene vissuto;
- lavorare con metafore: una seconda “realtà”, parallela all’apparente realtà di gruppo, diventa stabile, contenendo aspetti di divertimento e gioia nella sperimentazione. Al di là di questo, però, la cornice entro cui i soggetti si trovano a lavorare permette loro di portare allo scoperto un comportamento autentico, che si trovano a mostrare quotidianamente nel loro sistema sociale;
- trasferire esperienze nel mondo reale: le esperienze avvengono nel corso dei progetti di apprendimento che i soggetti possono facilmente trasferire nella loro vita quotidiana;
- intervenire in modo sistemico: si lavora implicitamente e consistentemente con molteplici punti di vista, cicli di feedback, contestualità di significato così come auto-organizzazione;
- creare stati positivi: insieme all’azione dei soggetti, questi supportano il leader del gruppo, che è istruttore, coach e facilitatore nell’attivare le risorse, promuovendo feedback e creando un ambiente positivo di apprendimento;
- favorire l’utilizzo in un’ampia varietà di contesti e con diversi gruppi target: la messa in scena del progetto di apprendimento gioca un ruolo centrale. Il vostro gruppo possa facilmente visualizzare le idee che si vogliono trasmettere.
Per ogni partecipante verrà donata una quota del 2%, del valore del corso, alla Missione Bambini o all’Ordine Francescano Secolare. Al partecipante verrà mandato l’attestato della donazione.

